Contenuto

Le nuove tecnologie legate all’educazione sono riassunte con il termine generico di tecnologie per l’educazione o tecnologie educative (abbreviazione di EdTech d’Educational Technology). L’utilizzo di tali tecnologie può modificare l’esperienza dell’apprendimento a lungo termine e aprire nuove strade nella didattica. Perciò le tecnologie per l’educazione le troviamo in forme e manifestazioni diverse. Il temine indica le iniziative per ottimizzare i processi basilari della formazione, fino all’utilizzo di nuovi materiali e programmi. Le nuove tecnologie possono essere sviluppate direttamente per il settore dell’educazione oppure possono essere adattate delle tecnologie in uso in altri settori. Tuttavia, le tecnologie per l’educazione, prima di essere utilizzate in Svizzera, devono sempre essere analizzate dettagliatamente in merito alla conformità con le regole della protezione dei dati e per quanto riguarda la loro idoneità per l’utilizzo nell’insegnamento.

Proponiamo una panoramica di tecnologie educative aggiornate e adatte per l’insegnamento in Svizzera. Individuiamo gli sviluppi più recenti di tali tecnologie, al fine di poter informare prontamente ed esaurientemente gli attori dell’educazione e di sostenerli nelle loro scelte

Navigator

Il «Navigator» (navi.educa.ch) presenta le funzioni e gli ambiti delle applicazioni attualmente disponibili sul mercato. Per aiutare i responsabili delle scuole e le amministrazioni a ricercare e selezionare i prodotti desiderati, propone una panoramica degli strumenti di lavoro, d'organizzazione, d'apprendimento, di comunicazione e di collaborazione, utilizzati nel settore dell'educazione in Svizzera. (francese)

Introduzione di una piattaforma d’apprendimento collaborativo

Le piattaforme d’apprendimento collaborativo offrono numerose opportunità per imparare insieme. Tuttavia, la loro introduzione in un breve lasso di tempo, pone i responsabili di fronte a innumerevoli sfide.

Informazioni dettagliate (francese)

Soluzioni di videoconferenze

Le videoconferenze offrono un mezzo semplice di scambio diretto, tra studenti e corpo insegnante, come pure a livello amministrativo. Quando si utilizza un servizio di questo tipo, ci sono numerosi aspetti da considerare riguardo alla funzionalità, alla sicurezza giuridica e alla protezione dei dati.

Informazioni dettagliate (francese)

 

Attualità riguardanti il tema delle tecnologie per l’educazione

27.5.2021

Lo spazio digitale svizzero dell'istruzione è sempre più modellato dagli sviluppi nazionali e internazionali, che avvengono al di fuori del settore dell’educazione. È in questo contesto che noi partecipiamo alla Rete di autodeterminazione digitale creata dalla Confederazione.

13.4.2023

Il nuovo «Swiss National EdTech Testbed Programm» dello Swiss EdTech Collider è la prima offerta a livello nazionale, che consente al corpo insegnante di testare e contribuire alla creazione di strumenti digitali per l'insegnamento. Carmen Sieber dello Swiss EdTech Collider fornisce una panoramica del programma.

16.7.2020

Le applicazioni per l'apprendimento a distanza talvolta vengono realizzate in fretta, a scapito della protezione dei dati. In questa intervista, i funzionari cantonali Cécile Kerboas (VD) e Dominika Blonski (ZH) spiegano gli insegnamenti da trarre e come questi strumenti possono essere resi conformi alla protezione dei dati.